TERMINI E CONDIZIONI DI VENDITA
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA WEB, B2C e B2B
Disposizioni generali
Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono valide esclusivamente tra la Società Agricola ARTE S.R.L., con sede legale in SP 66 km 3,300, Cerignola (FG) – c.a.p. 71042, REA FG-255721, P.IVA 03555220718, di seguito denominata “A.R.T.E.”, e qualsiasi persona, fisica o giuridica, sia questa consumatore o professionista, di seguito denominata “CLIENTE”, che effettua acquisti online attraverso il sito internet www.arteagricola.it, di seguito denominato “SITO”.
Società Agricola ARTE S.r.l. (di seguito A.R.T.E.), in persona del legale rappresentante; indirizzo: Cerignola (FG), S.P. 66, km 3,3 s.n.c. – C.A.P. 71042 – Italia; indirizzo email: amministrazione@arteagricola.it;
A.R.T.E., in qualità di autonomo titolare del trattamento dei dati personali, nello svolgimento delle rispettive attività, pone la massima attenzione alla sicurezza ed alla riservatezza dei Dati Personali.
A.R.T.E. si occupa di:
gestire il sito web www.arteagricola.it;
gestire gli strumenti informatici e/o telematici impiegati per fornire il servizio di acquisto di prodotti e gli altri servizi forniti dal sito web www.arteagricola.it;
organizzare l’attività di vendita online sul sito web www.arteagricola.it.
A.R.T.E. potrà modificare, in tutto o in parte, tali condizioni generali, applicando i nuovi accordi dalla data della loro pubblicazione sul SITO. In ogni caso tali modifiche non avranno alcun effetto retroattivo sui contratti precedentemente conclusi.
Tutti gli acquisti di prodotti effettuati attraverso il SITO sono regolati dalle presenti condizioni conformemente alle disposizioni della Parte III, Titolo III, Capo I, del Codice del Consumo, D.Lgs. n. 206/2005, modificato dal D.Lgs. n. 21/2014 e del D.Lgs. n. 70/2003 in materia di commercio elettronico. Per tutto quanto non contemplato nelle presenti Condizioni Generali, le Parti fanno espresso rinvio alle disposizioni di legge
ARTICOLO 1 – Contenuto e Oggetto del contratto
Le presenti Condizioni Generali di Vendita regolamentano i contratti con cui A.R.T.E. vende e il CLIENTE acquista a distanza, tramite rete telematica, i beni e gli eventuali servizi a questi accessori, offerti da A.R.T.E. attraverso il proprio SITO, e disciplinano i diritti e gli obblighi nascenti dal contratto così concluso.
Il contratto si conclude esclusivamente attraverso la rete internet secondo la procedura d’acquisto prevista dal SITO.
Il CLIENTE si impegna a prendere visione, prima di procedere alla conferma del proprio ordine, delle presenti Condizioni Generali di Vendita.
La conclusione della procedura di acquisto costituisce integrale accettazione delle presenti condizioni generali da parte del CLIENTE. Ad ogni effetto di legge, si intenderà comunque che il CLIENTE, mediante l’apposizione di un flag nella casella “Accetta” sul modulo d’ordine informatico, abbia accettato le condizioni e le norme in materia d’uso qui indicate a conclusione del contratto, obbligandosi ad osservarle.
Il CLIENTE è tenuto, una volta conclusa la procedura d’acquisto sul SITO, a stampare e conservare le presenti condizioni, già visionate ed accettate durante la fase di conclusione del contratto.
ARTICOLO 2 – Informazioni precontrattuali per il consumatore – art. 49 del D.Lgs. n. 206/2005
Il CLIENTE prima della conclusione del contratto di acquisto, prende visione delle caratteristiche dei beni che vengono illustrate nelle singole schede prodotto consultabili sul SITO.
Al fine di rendere l’acquisto dei prodotti chiaro e trasparente, nelle schede prodotto vengono dichiarate, le caratteristiche, le dimensioni, il prezzo dei prodotti commercializzati, corredate, ove possibile, da immagini che possano illustrare le caratteristiche del prodotto e/o della relativa confezione. A.R.T.E. si impegna a descrivere e presentare i prodotti venduti sul SITO nel miglior modo possibile, secondo correttezza e buona fede. Resta inteso che le immagini dei prodotti, ove disponibili, hanno il solo scopo di presentarli per la vendita, senza alcuna garanzia o impegno, da parte di A.R.T.E., circa l’esatta corrispondenza dell’immagine raffigurata sul SITO con il prodotto reale; e ciò, con particolare riguardo alle sue dimensioni reali e/o agli aspetti cromatici dei prodotti e/o delle confezioni. In caso di differenza tra l’immagine e la scheda prodotto, fa sempre fede la descrizione contenuta nella scheda prodotto.
Prima della conclusione del contratto di acquisto e prima della convalida dell’ordine, il CLIENTE è informato relativamente a:
prezzo totale dei beni comprensivo delle imposte, con il dettaglio delle spese di spedizione e ogni altro costo;
modalità di pagamento;
condizioni, termini e procedure per esercitare il diritto di recesso (art. 7 delle presenti condizioni);
Il CLIENTE può in qualsiasi momento e comunque prima della conclusione del contratto, prendere conoscenza delle informazioni relative a A.R.T.E., l’indirizzo geografico, numero di telefono e fax, indirizzo di posta elettronica, informazioni che vengono riportate, anche di seguito:
Società Agricola ARTE S.r.l.
Sede legale: SP 66 km 3,300 – Cerignola (Fg) – c.a.p. 71042
e-mail: amministrazione@arteagricola.it
ARTICOLO 3 – Conclusione ed efficacia del contratto
Il contratto di vendita dei prodotti sul SITO è considerato concluso con l’invio da parte di A.R.T.E. al CLIENTE di un’e-mail di conferma dell’ordine. L’e-mail contiene i dati del CLIENTE e un numero d’ordine, il prezzo della merce acquistata, le spese di spedizione e l’indirizzo di consegna al quale sarà inviata la merce.
Il CLIENTE si impegna a verificare la correttezza dei dati personali in essa contenuti ed a comunicare tempestivamente a A.R.T.E. eventuali correzioni. Possibili aggravi di spese determinati da errori nei dati non segnalati tempestivamente, saranno ad esclusivo carico del CLIENTE.
Per ogni ordine effettuato sul SITO, A.R.T.E. emette fattura della merce spedita, che conterrà le informazioni fornite dal CLIENTE durante la procedura di acquisto. Dopo l’emissione della fattura non sarà possibile apportare alcuna modifica ai dati indicati nella stessa.
A.R.T.E. ha la facoltà di accettare o meno, a propria discrezione, l’ordine inviato dal CLIENTE senza che quest’ultimo possa avanzare pretese o diritti di sorta, a qualsiasi titolo, anche risarcitorio, in caso di mancata accettazione dell’ordine stesso.
In particolare, A.R.T.E. si riserva il diritto di non accettare proposte di acquisto e cancellare ordini che non diano sufficienti garanzie di solvibilità ovvero qualora – anche a seguito di confronto con il circuito che gestisce i pagamenti con carte di credito – risultino anomalie nelle transazioni e nei mezzi di pagamento utilizzati dal CLIENTE.
ARTICOLO 4 – Disponibilità dei prodotti
La disponibilità dei prodotti si riferisce alla disponibilità effettiva nel momento in cui il CLIENTE effettua l’ordine. Tale disponibilità deve comunque essere considerata puramente indicativa perché, per effetto della contemporanea presenza sul SITO di più utenti, i prodotti potrebbero essere venduti ad altri CLIENTI prima della conferma dell’ordine.
Se il CLIENTE richiede l’annullamento dell’ordine, risolvendo il contratto, A.R.T.E. rimborserà l’importo pagato entro 14 giorni dal dì in cui A.R.T.E. stessa ha avuto conoscenza della decisione del CLIENTE di risolvere il contratto.
ARTICOLO 5 – Modalità di pagamento
Il pagamento dei prodotti acquistati da parte del CLIENTE potrà avvenire unicamente per mezzo di contrassegno, tramite il servizio Stripe o PayPal, per mezzo delle carte di credito indicate sul SITO, oppure tramite bonifico bancario.
Nel caso in cui il pagamento venga effettuato tramite carta di credito, il CLIENTE potrà avvalersi della procedura di pagamento gestita dalla società Stripe, idonea a garantire la riservatezza dei dati fornititi dal CLIENTE e la sicurezza del pagamento.
In ogni caso, A.R.T.E. non assume alcuna responsabilità per qualsivoglia danno subito dal CLIENTE in relazione all’utilizzo dei dati forniti al suddetto gestore per il pagamento, nonché per eventuali disservizi imputabili al gestore medesimo, anche ove dipendenti da malfunzionamenti e disservizi della rete internet, nel caso in cui non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto.
Nel caso in cui il pagamento venga effettuato tramite bonifico bancario, i prodotti acquistati saranno spediti con le modalità riportate al successivo art. 9 delle presenti condizioni all’indirizzo indicato dal CLIENTE al ricevimento dell’accredito e, quindi, mediamente entro due/cinque giorni dopo l’effettuazione del bonifico (le tempistiche variano a seconda dell’istituto di credito utilizzato dal CLIENTE).
ARTICOLO 6 – Prezzi
Tutti i prezzi di vendita dei prodotti indicati sul SITO sono espressi in Euro e sono comprensivi di IVA, come per legge.
I costi di spedizione non sono compresi nel prezzo d’acquisto, ma sono indicati e calcolati al momento della conclusione del processo di acquisto prima dell’effettuazione del pagamento.
Il CLIENTE accetta la facoltà di A.R.T.E. di modificare i prezzi in qualsiasi momento; tuttavia, la merce sarà fatturata sulla base dei prezzi indicati sul SITO al momento della creazione dell’ordine e indicati nell’e-mail di conferma inviata da A.R.T.E. al CLIENTE.
In caso di errore informatico, manuale, tecnico, o di qualsiasi altra natura che possa comportare un cambiamento sostanziale, non previsto da A.R.T.E., del prezzo di vendita al pubblico, che lo renda esorbitante o chiaramente irrisorio, l’ordine d’acquisto sarà considerato non valido e annullato e l’importo versato dal CLIENTE sarà rimborsato entro 14 giorni dal dì dell’annullamento.
ARTICOLO 7 – Non conformità dei prodotti e prodotti difettosi
In caso di ricezione di prodotti non conformi agli ordini o difettosi, il CLIENTE ha diritto al ripristino senza spese della conformità del prodotto mediante la sua sostituzione.
Al momento della consegna dei prodotti da parte del corriere incaricato da A.R.T.E., il CLIENTE è tenuto a controllare scrupolosamente: a) che l’etichetta anti-effrazione risulti integra e l’imballo non danneggiato o comunque alterato; b) che il numero di pezzi in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto.
Eventuali danni all’etichetta anti-effrazione, agli imballi e ai prodotti o la mancata corrispondenza del numero di pezzi/colli devono essere immediatamente contestati, o comunque comunicati entro 24 ore dalla consegna, dal CLIENTE ad A.R.T.E.
In caso di contestazione o comunicazione tardiva da parte del CLIENTE, A.R.T.E. non rimborserà né sostituirà i prodotti non conformi agli ordini o difettosi.
ARTICOLO 8 – Modalità e termini di consegna
A.R.T.E. accetterà solo ordini da consegnare nel territorio italiano.
I prodotti saranno consegnati tramite corriere espresso all’indirizzo indicato dal CLIENTE al momento dell’ordine, nei seguenti termini: – entro 24 ore nelle città del Nord Italia; – entro 24/48 ore nelle città del Centro-Sud Italia; – entro 72 ore nelle isole, nelle zone di montagna e/o in zone difficili da raggiungere; tali termini decorrono dall’invio dell’e-mail di conferma d’ordine al CLIENTE.
Nel caso di pagamento a mezzo bonifico bancario, prevista dall’art. 5 delle presenti Condizioni Generali, l’ordine verrà lavorato solo successivamente al perfezionamento dell’operazione, intendendosi come tale l’accredito del pagamento del prezzo sul conto corrente di A.R.T.E.
In caso di mancata consegna per assenza del destinatario all’indirizzo indicato, il corriere tenterà una prima riconsegna gratuitamente. In caso di impossibilità nell’eseguire tale riconsegna per assenza del destinatario, il Servizio Clienti tenterà di contattare il CLIENTE per programmare una nuova consegna a spese di quest’ultimo. Nel caso in cui il Servizio Clienti non dovesse riuscire a contattare il CLIENTE o nel caso di ulteriore impossibilità di consegna per assenza del destinatario, i prodotti oggetto dell’ordine saranno riconsegnati ad A.R.T.E.
ARTICOLO 9 – Responsabilità
A.R.T.E. non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore o caso fortuito, anche ove dipendenti da malfunzionamenti e disservizi della rete internet, nel caso in cui non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto.
Inoltre, casi di forza maggiore, indisponibilità di mezzi di trasporto, nonché eventi imprevedibili o inevitabili che provochino un ritardo nelle consegne o rendano le consegne difficili o impossibili ovvero causino un significativo aumento del costo di consegna a carico di A.R.T.E., daranno diritto a quest’ultima di frazionare, rinviare o cancellare, in tutto o in parte, la consegna prevista oppure di risolvere il contratto d’acquisto. In tali casi, sarà cura di A.R.T.E. fornire tempestiva ed adeguata comunicazione delle proprie determinazioni all’indirizzo di posta elettronica indicato dal CLIENTE e quest’ultimo avrà diritto alla restituzione del prezzo eventualmente già corrisposto, esclusa qualsiasi ulteriore pretesa, a qualsiasi titolo, nei confronti di A.R.T.E.
ARTICOLO 10 – Accesso al sito e diritti di proprietà intellettuale
Il CLIENTE ha diritto di accedere al SITO per la consultazione e l’effettuazione degli acquisti. Non è consentito alcun altro utilizzo, in particolare commerciale, del SITO e del suo contenuto.
Tutti i marchi (registrati e non), come pure ogni e qualsiasi opera dell’ingegno, segno distintivo o denominazione, immagine, fotografia, testo scritto o grafico, la tecnologia utilizzata sul SITO, e più in generale qualsiasi altro bene immateriale protetto dalle leggi e dalle convenzioni internazionali in materia di proprietà intellettuale e proprietà industriale, riprodotte sul medesimo SITO rimangono di esclusiva proprietà di A.R.T.E. e/o dei suoi danti causa, senza che dall’accesso al SITO e/o dalla conclusione dei contratti di acquisto dei prodotti derivi al CLIENTE alcun diritto sui medesimi.
Qualsiasi utilizzazione, anche soltanto parziale, dei medesimi è vietata senza la preventiva autorizzazione scritta di A.R.T.E. e/o dei suoi danti causa, a favore dei quali sono riservati, in via esclusiva, tutti i relativi diritti.
ARTICOLO 11 – Programma fedeltà, conti ed agevolazioni
Programma fedeltà, Raccolta punti, Porta un amico e Ambassador
PROGRAMMA FEDELTA’
La Società agricola Arte S.r.l., con sede legale in Cerignola (FG), S.p. 66 km 3,300, P.IVA 03555220718, rende disponibile ai clienti che desiderano fruirne, sconti, vantaggi e promozioni sul sito https://www.arteagricola.it , secondo i termini e le condizioni del presente regolamento.
Registrazione
Per poter partecipare al Programma Fedeltà e alla raccolta punti il cliente deve necessariamente creare un Account sul sito ( https://www.arteagricola.it/mio-account ), fornendo tutti i dati richiesti (nome, cognome, data di nascita ed indirizzo email) .Ogni cliente può registrarsi con un solo indirizzo email e non può creare più Account. L’Account è personale e le credenziali d’accesso non sono cedibili a terze persone. L’Account è ad uso esclusivamente privato e non commerciale.
Oggetto e durata del Programma e della raccolta punti
Il Programma Fedeltà è un’iniziativa promozionale che permette di raggiungere diversi livelli di fedeltà in base all’ importo totale della spesa annua accumulata sullo shop arteagricola.it (https://www.arteagricola.it/negozio/), dato dalla somma del valore di ogni ordine effettuato. Ogni livello di fedeltà prevede diversi e crescenti vantaggi esclusivi. Il Programma Fedeltà non è soggetto a scadenza.
Al termine di ogni anno civile, il cliente mantiene il livello di fedeltà raggiunto durante tutto l’anno se persistono i requisiti propri del livello (vedi punto 3).
La raccolta punti è un’iniziativa promozionale che permettere di accumulare punti ad ogni acquisto effettuato. Al termine di ogni anno civile, tutti i punti accumulati e non riscattati saranno annullati.
Modalità di Funzionamento
Il Programma Fedeltà da la possibilità al cliente registrato di raggiungere 3 diversi livelli di fedeltà, in base al valore del totale degli ordini completati in un anno. A seconda del livello fedeltà a cui appartiene, il cliente riceverà dei vantaggi crescenti.
Le scontistiche dedicate su tutti e tre i livelli di fedeltà sono valide solo sulle categorie Pasta e Farine non comprendono Box, Olio e prodotti Nonsoloarte.
LIVELLO FEDELTÀ “CURIOSO”:
E’ immediatamente acquisito con la registrazione al sito e con il primo ordine;
Prevede i seguenti vantaggi: uno sconto del 10% su tutto lo shop, la spedizione gratuita per ordini superiori a 40€ e l’aggiornamento costante su promo e offerte. I vantaggi previsti dal livello fedeltà “Curioso” non sono cumulabili a promo e sconti già attivi nello shop;
Se il cliente al livello “Curioso” supera 250€ di spesa, passa al livello fedeltà successivo “Fedele”;
Se il cliente al livello “Curioso” supera 500€ di spesa, ancora prima di aver acquisito il livello fedeltà “Fedele”, passa direttamente al livello “Tifoso”;
Passato un anno dal raggiungimento del livello fedeltà “Curioso”, e così di anno in anno, il cliente:
se ha raggiunto un livello di spesa annua inferiore a 250€, mantiene per il nuovo anno il livello di fedeltà “Curioso”;
se ha raggiunto un livello di spesa annua compreso tra 250€ e 500€, passa al livello fedeltà “Fedele”;
se ha raggiunto un livello di spesa annua superiore a 500€, passa al livello fedeltà “Tifoso”.
LIVELLO FEDELTÀ “FEDELE”:
Il cliente acquisisce il livello fedeltà “Fedele” non appena supera i 250€ di spesa annua;
Prevede i seguenti vantaggi: uno sconto del 15% su tutto lo shop, la spedizione gratuita per ordini superiori a 40€, l’aggiornamento costante su promo e offerte e sconti ed agevolazioni dedicate. I vantaggi previsti dal livello fedeltà “Fedele” non sono cumulabili a promo e sconti già attivi nello shop;
Se il cliente al livello “Fedele” supera 500€ di spesa, passa al livello fedeltà successivo “Tifoso”;
Passato un anno dal raggiungimento del livello fedeltà “Fedele”, e così di anno in anno, il cliente:
se ha raggiunto un livello di spesa annua compreso tra 250€ e 500€, mantiene per il nuovo anno il livello di fedeltà “Fedele”;
se ha raggiunto un livello di spesa annua inferiore a 250€, passa al livello fedeltà “Curioso”;
se ha raggiunto un livello di spesa annua superiore a 500€, passa al livello fedeltà “Tifoso”.
LIVELLO FEDELTÀ “TIFOSO”:
Il cliente acquisisce il livello fedeltà “Tifoso” non appena supera i 500€ di spesa annua; Prevede i seguenti vantaggi: uno sconto del 20% su tutto lo shop, la spedizione gratuita sempre, l’aggiornamento costante su promo e offerte, sconti ed agevolazioni dedicate e un buono di 5€ il giorno del compleanno, da utilizzare entro l’anno (previa indicazione nell’apposita sezione della pagina “account” della data di nascita https://www.arteagricola.it/mio-account/modifica-account/). I vantaggi previsti dal livello fedeltà “ Tifoso” non sono cumulabili a promo e sconti già attivi nello shop;
Passato un anno dal raggiungimento del livello fedeltà “Tifoso”, e così di anno in anno, il cliente:
se ha raggiunto un livello di spesa annua superiore a 500€, mantiene per il nuovo anno il livello di fedeltà “Tifoso”;
se ha raggiunto un livello di spesa annua compreso tra 250€ e 500€, passa al livello fedeltà “Fedele”;
se ha raggiunto un livello di spesa annua inferiore a 250€, passa al livello fedeltà “Curioso”.
RACCOLTA PUNTI
Raccolta punti
La raccolta punti da la possibilità al cliente registrato di accumulare punti per ogni acquisto effettuato. Per ogni ordine completato sul sito, il cliente riceverà 1 punto per ogni euro speso (escluse le spese di spedizione e al netto di eventuali sconti applicati all’ordine). Il rapporto di conversione è il seguente: 1 punto= 0,01 € (un centesimo di Euro). Il credito generato a seguito del riscatto dei punti accumulati può essere utilizzato, in parte o per intero, su tutti i prodotti nel sito online in qualsiasi momento e senza alcuna soglia minima di riscatto.
Di seguito un esempio pratico:
Il 30/09/2023 il cliente effettua un ordine di 120€ (escluse le spese di spedizione e al netto di eventuali sconti applicati all’ordine) e accumula 120 punti. In base al rapporto di conversione (1 punto=0,01€), il cliente ha a disposizione un credito di 1,20€ che può decidere di utilizzare, parzialmente o interamente, al suo prossimo ordine.
Per il cliente appartenente al livello di fedeltà “TIFOSO”, previo inserimento della data di compleanno, saranno automaticamente accreditati, in tale data, 500 punti che corrispondono ad un credito di 5€, da utilizzare entro l’anno.
Resta inteso che Arteagricola si riserva il diritto di aggiungere, modificare o integrare eventuali attività, che se portate a termine dal cliente, gli daranno diritto ad accumulare i punti.
Modalità di riscatto punti
I punti a disposizione possono essere utilizzati per un massimo del 20% del subtotale del carrello. Ad esempio: se il subtotale carrello è di 40€, puoi ottenere uno sconto di massimo 8€, utilizzando 800 punti. Se il subtotale carrello è di 50€, puoi ottenere uno sconto di massimo di 10€, utilizzando 1000 punti. Se il subtotale carrello è 80€, puoi ottenere uno sconto di massimo di 16€, utilizzando 1600 punti;
Arteagricola si riserva il diritto di modificare, sospendere o interrompere in qualsiasi momento e a propria discrezione le modalità di ricatto punti. Le stesse saranno sempre aggiornata in questa pagina.
RECENSIONI
Recensioni
Lo staff di Arteagricola verifica manualmente tutte le recensioni, per garantire che provengano da utenti verificati e che forniscano contenuti utili per l’utente. Sono due i principali passaggi di verifica delle recensioni:
Controllo dell’identità del recensore: per poter rilasciare una recensione, è necessario effettuare l’accesso al sito. Per tutti gli utenti registrati, lo staff di Arteagricola possiede le informazioni necessarie per verificarne l’identità (quali nome, cognome, indirizzo email;
Controllo dei contenuti: ogni recensione è sottoposta ad un’attenta analisi, al fine di garantire che sia originale, autentica e che soddisfi i nostri standard qualitativi. Se il contenuto della recensione non soddisfa tali standard (vedi di seguito “I suggerimenti per scrivere una recensione”), la recensione non sarà pubblicata sul sito di Arteagricola.
I suggerimenti per scrivere una recensione.
Le recensioni pubblicate sul sito di Arteagricola aiutano gli utenti a scegliere, più consapevolmente, il prodotto che meglio soddisfa le loro esigenze. Di seguito, i suggerimenti per scrivere una recensione utile e corretta:
Precisione: non limitarsi a scrivere se il prodotto è piaciuto o meno, ma spiegare perchè è piaciuto, descrivendo esperienze e dettagli specifici;
Leggibilità: scrivere una recensione in modo che gli utenti possano capirle facilmente, con una grammatica e punteggiatura corretta. Utilizzare un linguaggio cortese e rispettoso nei confronti degli altri utenti;
Obiettività: sottolineare sia i lati positivi che quelli negativi (se presenti) nella recensione, per garantire totale trasparenza. In caso di aspetti negativi, cercare di fornire un feedback costruttivo, che possa essere utile agli altri utenti e all’azienda recensita;
Attualità: rilasciare una recensione dopo un uso recente del prodotto, per garantirne l’attendibilità;
Pertinenza: concentrarsi sugli aspetti pertinenti del prodotto, dato che la recensione deve essere utile a chi vuole acquistare il prodotto per prendere una decisione ponderata. Evitare discussioni fuori luogo, opinioni personali, contenuti fuorvianti o non correlati all’esperienza diretta con il prodotto;
Originalità: scrivere contenuti originali che descrivano l’esperienza con il prodotto, senza condividere materiale protetto da copyright o copiato da altre fonti;
Nessun contenuto illecito: non condividere o promuovere contenuti illeciti, diffamatori, osceni o illegali;
Nessuno spam o pubblicità: evitare di pubblicare recensioni con finalità pubblicitarie o promozionali, senza inserire link con autorizzati o spam.
Arteagricola si riserva il diritto di verificare le recensioni e in caso di violazione dei suggerimenti, la recensione non sarà pubblicata.
Come scrivere una recensione.
In ogni scheda del prodotto presente sul sito, è possibile rilasciare una recensione. Di seguito, i passaggi per scrivere una recensione:
effettuare l’accesso al sito per scrivere una recensione;
esprimere il livello di soddisfazione del prodotto, attribuendo un numero specifico di stelle da 1 a 5. Una valutazione a 5 stelle indica generalmente un’esperienza molto positiva, mentre una valutazione a 1 stella indica un’esperienza molto negativa;
inserire il contenuto testuale della recensione nel box “la tua recensione”, rispettando i suggerimenti di una recensione (vedi sopra);
caricare massimo 2 foto (facoltativo), per arricchire ulteriormente la recensione;
premere “invia” per inviare la recensione.
Come ottenere punti con la recensione.
Tutte le recensioni rilasciate sul sito di Arteagricola sono valutate dallo staff entro 48-72 ore lavorative.
Se la recensione non rispetta i suggerimenti (vedi sopra), non viene approvata in fase di verifica e non è pubblicata sul sito.
Se la recensione rispetta i suggerimenti (vedi sopra), viene approvata in fase di verifica, è pubblicata sul sito e permette di accumulare punti. Nel dettaglio:
per ogni recensione testuale, accumuli 100 punti del Programma Fedeltà;
per ogni recensione testuale con immagini, accumuli 200 punti del Programma Fedeltà.
Per ogni prodotto puoi rilasciare una sola recensione.
Ogni recensione verificata e pubblicata, permette di accumulare sempre più punti.
La raccolta punti da la possibilità al cliente registrato di accumulare punti per ogni acquisto effettuato. Per ogni ordine completato sul sito, il cliente riceverà 1 punto per ogni euro speso (escluse le spese di spedizione e al netto di eventuali sconti applicati all’ordine). Il rapporto di conversione è il seguente: 1 punto= 0,01 € (un centesimo di Euro). Il credito generato a seguito del riscatto dei punti accumulati può essere utilizzato, in parte o per intero, su tutti i prodotti nel sito online in qualsiasi momento e senza alcuna soglia minima di riscatto.
PORTA UN AMICO
La promozione “Porta un amico” è rivolta a tutti i clienti registrati al sito www.arteagricola.it (di seguito “invitanti”) che hanno effettuato almeno un ordine e che invitano nuovi soggetti che non sono registrati e che non hanno mai effettuato un acquisto (di seguito “Invitati”), ad unirsi ad Arteagricola.
Descrizione generale:
La promozione “Porta un amico” comporta la generazione di un codice sconto automatico del 10% agli invitati e agli invitanti l’accredito di 1000 punti (dal valore di 10€) sul proprio Account, per acquisti online sul sito www.arteagricola.it .
Il presente regolamento disciplina le modalità di funzionamento della promozione “Porta un amico”.
Modalità di funzionamento:
La promozione “Porta un amico” prevede l’offerta di un vantaggio economico riservato:
agli invitanti, a condizione che i rispettivi invitati concludano un ordine sul sito www.arteagricola.it, dopo essersi registrati al sito seguendo il link presente nell’email di invito. Dopo l’ordine effettuato dall’invitato, l’invitante riceve sul proprio Account 1000 punti (dal valore di 10€). (Clicca qui per scoprire le regole di assegnazione punti) I punti a disposizione possono essere utilizzati per un massimo del 20% del totale del carrello. Ad esempio: se il carrello è di 40€, puoi ottenere uno sconto di massimo 8€, utilizzando 800 punti. Se il carrello è di 50€, puoi ottenere uno sconto di massimo di 10€, utilizzando 1000 punti. Se il carrello è 80€, puoi ottenere uno sconto di massimo di 16€, utilizzando 1600 punti;
agli invitati, a condizione che, dopo essersi registrati al sito seguendo il link presente nell’email di invito, effettuino l’acquisto sul sito https://www.arteagricola.it , (il coupon del 10% di sconto sarà automaticamente inserito nel carrello). Con la registrazione al sito, l’invitato entra a far parte del Programma Fedeltà, ottenendo il ruolo di “Curioso” e i vantaggi ad esso associati (Scopri il programma fedeltà).
Per poter invitare un amico, l’invitante deve compilare il form qui (link), inserendo i propri dati e l’indirizzo email dell’amico che vuole invitare. Dopo la compilazione del form, arriverà una email di conferma ad entrambi i soggetti. L’invitante può invitare un numero a sua scelta di amici, non esiste un limite.
Modifiche, interruzione e/o sospensione:
Arteagricola si riserva il diritto di modificare, sospendere o interrompere in qualsiasi momento e a propria discrezione la promozione “Porta un amico”.
Trattamento dei dati personali:
I dati rilasciati ai fini dell’adesione alla promozione “Porta un amico” saranno trattati conformemente a quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali, come specificato nell’apposita “ Informativa sul Trattamento dei Dati Personali”, visionabile sul sito https://www.arteagricola.it/politiche/#tab-a162a51b032128484cd.
PROGRAMMA AMBASSADOR
Regolamento Programma Affiliazione Ambassador
La Società Agricola Arte s.r.l., con sede legale in Cerignola (FG), S.p. 66 km 3,300, P.IVA 03555220718, rende disponibile il Programma di Affiliazione Ambassador, agli utenti che desiderano fruirne, secondo i termini e le condizioni del presente regolamento.
Adesione al Programma di Affiliazione Ambassador
L’adesione al Programma di Affiliazione Ambassador è gratuita e aperta a qualsiasi soggetto maggiorenne, che disponga di un sito web, blog o altro canale di comunicazione online o sia un operatore del settore enogastronomico, agricolo o affine a questi. Il soggetto può essere possessore di P.IVA o non possessore di P.IVA.
Per aderire al Programma, l’interessato dovrà compilare il form di iscrizione online disponibile sul sito web ( www.arteagricola.it/ambassador ). Arteagricola, in seguito alla ricezione della richiesta, la prende in carico, la valuta e si riserva il diritto di accettare o meno l’adesione al Programma, fornendo l’esito della valutazione tramite email. L’azienda si riserva anche il diritto di richiedere maggiori informazioni (es. descrizione dettagliata dell’attività svolta, esperienza pregressa con programmi di affiliazione, esempi di contenuti di successo, ecc) prima di esprimere un parere circa l’adesione al Programma.
7.Definizioni
Di seguito, si riportano delle definizioni relative al Programma Ambassador:
Ambassador: soggetto registrato al Programma di Affiliazione, NON possessore di P.IVA;
Ambassador PRO: soggetto registrato al Programma di Affiliazione, possessore di P.IVA;
Utente affiliato: soggetto appratente al pubblico di destinazione dell’Ambassador e dell’Ambassador PRO.
Modalità di funzionamento
Arteagricola valuta la richiesta inoltrata dal soggetto interessato, e se l’attività del richiedente è affine con il linguaggio e la mission aziendale, accetta la richiesta.
Per iniziare a promuovere Arteagricola e a guadagnare commissioni, bastano davvero poche semplici azioni. Per guadagnare commissioni, bisogna condividere con il proprio pubblico il codice coupon personalizzato di affiliazione, presente nell’email di conferma adesione al Programma Ambassador e/o presente qui ( https://www.arteagricola.it/mio-account/ )
L’utente affiliato effettua l’ordine con il codice coupon e riceve il 10% di sconto sul primo ordine più l’ingresso al programma fedeltà con sconti fissi e dedicati per sempre, mentre l’Ambassador e/o l’Ambassador PRO riceve una commissione del 10%.
L’ Ambassador e/o l’Ambassador PRO ha accesso, direttamente dalla sezione “Il mio account”, ad una dashboard privata. In qualsiasi momento può monitorare:
i guadagni totali, con dettaglio del totale pagato e totale rimborsato;
la percentuale di commissione, prevista per ogni ordine effettuato;
maggiori dettagli circa le commissioni recenti;
il tuo codice da condividere;
le impostazioni di notifica quando ti arriva un nuovo accredito;
L’Ambassador e/o l’Ambassador PRO deve promuovere i prodotti di Arteagricola sui propri canali di comunicazione, con contenuti accattivanti ed interessanti.
Esempi di contenuti possono essere:
ricette originali e creative;
contenuti video, post, reel, storie di ogni genere, ma in linea con i prodotti e i valori aziendali;
recensione dei prodotti sui canali social, promuovendo anche la recensione sul sito Arteagricola;
post in collaborazione;
concorso a premi.
Quantità minime di contenuti?
Arteagricola lascia totale libertà e creatività nell’elaborazione dei contenuti. Il profilo e le partecipazioni devono essere attivi e frequenti. In caso di inattività superiore ad un anno, il profilo dell’Ambassador e dell’Ambassador PRO sarà automaticamente disattivato. È richiesto un aggiornamento costante , sia da parte dell’azienda che da parte dell’Ambassador e/o l’Ambassador PRO, per poter concordare strategia, materiale e report programmati.
Il Programma di Affiliazione presenta, anche, i seguenti vantaggi:
accesso a prodotti biologici e artigianali di alta qualità;
supporto dedicato e materiale di marketing;
totale espressione della propria creatività;
guadagno garantito ad ogni ordine;
totale trasparenza nella collaborazione;
autonomia nella gestione del proprio codice coupon e controllo dei risultati ottenuti;
condivisone di valori etici, ma anche del concetto di sostenibilità ed alimentazione consapevole;
opportunità di crescita e sviluppo a lungo termine;
visibilità.
In base agli andamenti, se meritevoli, Arteagricola si riserva la possibilità di attuare modifiche migliorative alle percentuali delle commissioni.
L’ Ambassador e/o l’Ambassador PRO può effettuare in qualsiasi momento ordini personali, garantendo i ruoli e i privilegi del Programma Fedeltà (al seguente link il regolamento: https://www.arteagricola.it/programma-fedelta/).
Commissioni
L’Ambassador e/o l’Ambassador PRO riceve una commissione, per ogni ordine effettuato dall’utente affiliato con il codice coupon personalizzato. La commissione viene calcolata sul prezzo di vendita dei prodotti, IVA inclusa, al netto di sconti e spese di spedizione.
Si distinguono due casi:
l’Ambassador riceve per ogni ordine effettuato dall’utente affiliato una commissione del 10%, emessa mediante punti Arteagricola. L’utilizzo dei punti mantiene le stesse regole del Programma Fedeltà sia per quantità che per percentuale di utilizzo (al seguente link il regolamento: https://www.arteagricola.it/programma-fedelta/ ). Il totale dei punti accumulati è presente nella pagina “Il mio account”;
l’Ambassador PRO riceve per ogni ordine effettuato dall’utente affiliato una commissione del 10%, tramite bonifico direttamente sul conto previo ricevimento della fattura. Il corrispettivo verrà regolarizzato con cadenza trimestrale dietro regolare emissione di fattura. Il saldo delle commissioni è presente nella pagina “Il mio account”. L’Ambassador PRO dovrà firmare un contratto di intenti con Arteagricola.
10.Diritto di recesso
L’Ambassador e/o l’Ambassador PRO può richiedere, in qualunque momento, la chiusura del proprio profilo. Nella sezione “Account”, basta compilare il form per procede alla cancellazione dal Programma Ambassador.
Modifiche, interruzione e/o sospensione del Programma Ambassador
Arteagricola si riserva il diritto di modificare, sospendere o interrompere in qualsiasi momento e a propria discrezione il Programma di Affiliazione.
Le modifiche, sospensioni o interruzioni verranno comunicate mediante un avviso sul sito ed una comunicazione ai recapiti forniti in fase di registrazione dell’account. Ogni modifica attuata al Programma Ambassador entrerà in vigore dopo 30 giorni dalla pubblicazione sul sito. Nel caso in cui l’Ambassador e/o l’Ambassador PRO non accetti le modifiche apportate, avrà la possibilità di cancellare la propria registrazione al Programma Ambassador.
Diritto di recesso
Il cliente può richiedere, in qualunque momento, di essere cancellato dal Programma Fedeltà e dalla raccolta punti tramite l’accesso al sito con le proprie credenziali. Accedi alla sezione “Account” e compila il form per procede alla cancellazione dal Programma Fedeltà e dalla raccolta punti.
Modifiche, interruzione e/o sospensione del Programma Fedeltà
Arteagricola si riserva il diritto di modificare, sospendere o interrompere in qualsiasi momento e a propria discrezione il Programma Fedeltà e dalla raccolta punti e i relativi servizi.
Le modifiche, sospensioni o interruzioni verranno comunicate mediante un avviso sul sito ed una comunicazione ai recapiti forniti in fase di registrazione dell’account. Ogni modifica attuata al Programma Fedeltà e alla raccolta punti entrerà in vigore dopo 10 giorni dalla pubblicazione sul sito. Nel caso in cui il cliente non accetti le modifiche apportate, avrà la possibilità di cancellare la propria registrazione al Programma Fedeltà e alla raccolta punti.
ARTICOLO 13 – Trattamento dei dati personali
I dati rilasciati ai fini dell’adesione al Programma Fedeltà e alla raccolta punti saranno trattati conformemente a quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali, come specificato nell’apposita “ Informativa sul Trattamento dei Dati Personali”, visionabile sul sito https://www.arteagricola.it/politiche/#tab-a162a51b032128484cd.
ARTICOLO 14 – Contatti
Per informazioni relative al Programma Fedeltà e alla raccolta punti è sempre possibile contattare il Servizio Clienti tramite le modalità indicate nella sezione “Contatti” (https://www.arteagricola.it/contatti/#tab-7076f41555493191cdf) .
ARTICOLO 15 – Privacy
I dati dei CLIENTI sono trattati da A.R.T.E. conformemente a quanto previsto dalla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, come specificato nell’informativa presente nella sezione appositamente dedicata, denominata “informativa sulla Privacy”.
ARTICOLO 16– Cookies
Il SITO utilizza i “cookie”. I cookie sono file elettronici che registrano informazioni relative alla navigazione del CLIENTE nel SITO (pagine consultate, data ed ora della consultazione, ecc.) e che permettono a A.R.T.E. di offrire un servizio personalizzato ai propri clienti, come specificato nell’informativa presente nella sezione appositamente dedicata, denominata “informativa sui Cookie”.
A.R.T.E. informa il Cliente della possibilità di disattivare la creazione di tali file, accedendo al proprio menu di configurazione Internet. Resta inteso che questo impedirà al CLIENTE di procedere all’acquisto online.
ARTICOLO 17 – Comunicazioni e reclami
Tutte le comunicazione o gli eventuali reclami del CLIENTE nei confronti di A.R.T.E. relativamente all’acquisto dei prodotti attraverso il SITO dovranno essere comunicati al Servizio Clienti ai seguenti recapiti: shop@arteagricola.it.
ARTICOLO 18 – Integralità
Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono costituite dalla totalità delle clausole che le compongono. Se una o più disposizioni delle presenti Condizioni Generali di Vendita sono considerate non valide o dichiarate tali ai sensi della legge o dei regolamenti in materia, oppure in seguito a una decisione dell’autorità giudiziaria, le altre disposizioni continueranno ad avere pieno vigore ed efficacia.
ARTICOLO 19 – Legge applicabile e Foro competente
Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono sottoposte alla legge italiana.
Ogni controversia che dovesse sorgere in relazione all’interpretazione e all’esecuzione del contratto d’acquisto dei prodotti sul SITO sarà di competenza esclusiva del Tribunale del luogo di residenza o di domicilio del CLIENTE, in caso di cliente consumatore se questi è ubicato nel territorio dello Stato; mentre per i clienti “professionisti” il foro competente sarà, in via esclusiva, quello di Foggia.
In ogni caso, è possibile ricorrere facoltativamente alle procedure di mediazione di cui al D.Lgs. n. 28/2010, per la risoluzione di eventuali controversie insorte nell’interpretazione e nell’esecuzione delle presenti condizioni di vendita.
Condizioni generali di vendita al 01 luglio 2024